Il Gal Leader Siena è una società consortile a.r.l. costituita da soggetti pubblici, Unioni dei Comuni (Amiata Val d’Orcia, Val di Chiana Senese, Val di Merse) e Comuni, Associazioni di categoria dei vari settori, soggetti privati che rappresentano il tessuto economico e sociale dell’area territoriale di riferimento, racchiuso nella provincia di Siena.
PRESIDENTE:
Claudio Galletti
VICE PRESIDENTE:
Fabrizio Nepi
CONSIGLIERI:
Flavia Maggi, Daniele Pracchia, Mauro Vestri
RESPONSABILE TECNICO AMMINISTRATIVO:
Marco Flori
ANIMAZIONE E PROGETTAZIONE:
Cristina Catani, Ambra Ciacci, Chiara Del Ciondolo, Silvia Nocci, Chiara Rossi, Andrea Valenti
Questa è la competenza territoriale del Gal Leader Siena P.S.R. 2023 – 2027
ENTI PUBBLICI
Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia
Unione dei Comuni Valdichiana Senese
Unione dei Comuni della Val di Merse
Comune di Asciano
Comune di Castellina in Chianti
Comune di Buonconvento
Comune di Castelnuovo Berardenga
Comune di Gaiole in Chianti
Comune di Monteroni d’Arbia
Comune di Radda in Chianti
Comune di Rapolano Terme
Comune di San Gimignano
Comune di Montalcino
Comune di Torrita di Siena
Comune di Trequanda
Comune di Casole d’Elsa
SOGGETTI PRIVATI
Amiata Marmi srl
API Siena
BANCA CENTRO – Credito Cooperativo Toscana Umbria
Confederazione Italiana Agricoltori Siena
Confederazione Nazionale dell’Artigianato Siena
Confederazione Italiana Coltivatori Diretti Siena
Confesercenti Siena
Confcommercio Siena
Eurobic Toscana Sud spa
F.G.R. srl
Istituto Casa Famiglia Cetona
O.S.A. Associazione Culturale
Tenuta di Spineto sas
Unione Provinciale Cooperative Siena
Unione Provinciale Agricoltori Siena
ALLEGATO ” C ” AL NUMERO 50609 / 20077
REPERTORIO STATUTO DELLA SOCIETA’ CONSORTILE LEADER SIENA SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONABILITA’ LIMITATA
TITOLO PRIMO
- Art. 1 Denominazione sociale
È costituita una società consortile a responsabilità limitata, ai sensi dell’articolo 2615 ter del Codice Civile denominata «LEADER SIENA SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA» (od anche in forma abbreviata “LEADER SIENA SOC.CONS. A R.L.” ed in sigla “LEADER SIENA S.C.R.L.”)
COMUNI INTERESSATI DALL’APPROCCIO LEADER PER LA PROVINCIA DI SIENA – P.S.R. 2014-2020
I territori che potranno essere interessati dall’approccio Leader per la Provincia di Siena sono quelli definiti nel P.S.R. 2014-2020 con la distinzione dei 35 Comuni che la compongono suddivisi in 3 fasce:
I Comuni interamente eligibili (nº 26) sono:
- Comune di Abbadia San Salvatore
- Comune di Asciano
- Comune di Buonconvento
- Comune di Casole d’Elsa
- Comune di Castellina in Chianti
- Comune di Castelnuovo Berardenga
- Comune di Castiglione d’Orcia
- Comune di Cetona
- Comune di Chiusdino
- Comune di Gaiole in Chianti
- Comune di Montalcino
- Comune di Montepulciano
- Comune di Monteroni d’Arbia
- Comune di Monticiano
- Comune di Murlo
- Comune di Piancastagnaio
- Comune di Pienza
- Comune di Radda in chianti
- Comune di Radicofani
- Comune di Radicondoli
- Comune di San Casciano dei Bagni
- Comune di San Gimignano
- Comune di San Quirico d’Orcia
- Comune di Sarteano
- Comune di Sovicille
- Comune di Trequanda
I territori parzialmente eligibili (n.3) sono:
- Comune di Chianciano Terme
- Comune di Rapolano Terme
- Comune di Torrita di Siena
I Comuni non eligibili (nº 6) sono:
- Comune di Chiusi
- Comune di Colle Val d’Elsa
- Comune di Monteriggioni
- Comune di Poggibonsi
- Comune di Siena
- Comune di Sinalunga
Territorio Eligibile Comune di Torrita di Siena
Territorio Eligibile Comune di Rapolano Terme
Riguardo al comune di Chianciano Terme, il territorio eligibile è la zona ricompresa all’interno del territorio dell’ Unione dei Comuni Val di Chiana Senese.