Il Gal Leader Siena è una società consortile a.r.l. costituita da soggetti pubblici, Unioni dei Comuni (Amiata Val d’Orcia, Val di Chiana Senese, Val di Merse) e Comuni, Associazioni di categoria dei vari settori, soggetti privati che rappresentano il tessuto economico e sociale dell’area territoriale di riferimento, racchiuso nella provincia di Siena. Nasce nel 1996 come Gruppo di Azione Locale per la gestione dell’Iniziativa Comunitaria LEADER II in 25 Comuni della Provincia di Siena; la sua attività si prolunga anche nell’iniziativa Comunitaria LEADER Plus, con l’allargamento della sua competenza anche a 4 Comuni della Provincia di Arezzo. Il GAL Leader Siena, con il riconoscimento da parte della Regione Toscana avvenuto nel 2008, ha continuato la sua attività come unico soggetto responsabile dell’attuazione dell’Asse 4 "Metodo Leader" del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana 2007–2013, nel territorio della Provincia di Siena. Il GAL Leader Siena il 26 luglio 2016 ha presentato alla Regione Toscana, partecipando al bando della misura 19 del P.S.R. 2014-2020 "Sostegno allo Sviluppo Locale Leader" la propria SISL per i territori eligibili della Provincia di Siena.
In previsione di una implementazione della struttura tecnica a seguito dell’attivazione dell'Azione specifica “Progetti di Rigenerazione delle Comunità” del PSR 2014-2020 gli interessati potranno iscriversi alle seguenti Categorie dell'albo fornitori:
Cat. 2 Servizi di consulenza professionale suu programmi comunitari (senior/middle/junior)
Cat. 10 Servizi di consulenza, studi, ricerca, indagini e rilevazioni