• Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

GAL Leader, l'Agenzia per lo sviluppo del territorio...

Il Gal Leader Siena è una società consortile a.r.l. costituita da soggetti pubblici, Unioni dei Comuni (Amiata Val d’Orcia, Val di Chiana Senese, Val di Merse) e Comuni, Associazioni di categoria dei vari settori, soggetti privati che rappresentano il tessuto economico e sociale dell’area territoriale di riferimento, racchiuso nella provincia di Siena. Nasce nel 1996 come Gruppo di Azione Locale per la gestione dell’Iniziativa Comunitaria LEADER II in 25 Comuni della Provincia di Siena; la sua attività si prolunga anche nell’iniziativa Comunitaria LEADER Plus, con l’allargamento della sua competenza anche a 4 Comuni della Provincia di Arezzo. Il GAL Leader Siena, con il riconoscimento da parte della Regione Toscana avvenuto nel 2008, ha continuato la sua attività come unico soggetto responsabile dell’attuazione dell’Asse 4 "Metodo Leader" del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana 2007–2013, nel territorio della Provincia di Siena. Il GAL Leader Siena il 26 luglio 2016 ha presentato alla Regione Toscana, partecipando al bando della misura 19 del P.S.R. 2014-2020 "Sostegno allo Sviluppo Locale Leader" la propria SISL per i territori eligibili della Provincia di Siena.

INIZIA IL PERCORSO DI ASCOLTO ATTIVO DI IMPRESE, COMUNI, ENTI E ASSOCIAZIONI

Un questionario rivolto ai soggetti giuridici del territorio per raccogliere idee progettuali

Oltre al sondaggio di ascolto attivo rivolto alla popolazione, ci rivolgiamo ai  soggetti giuridici del territorio (Imprese, Comuni, Unioni di Comuni, Associazioni di categoria, Associazioni del territorio, altri Enti) con l'obiettivo di raccogliere proposte ed idee progettuali che permettano l'elaborazione di una strategia di azione per il periodo 2023/2027 il più possibile idonea ai bisogni del territorio. 

Il questionario può essere compilato entro il 08/09/2023

COMPILA IL QUESTIONARIO

INIZIA  IL PERCORSO DI ASCOLTO ATTIVO DELLA CITTADINAZA

Pubblichiamo il link ad un sondaggio aperto a tutte le cittadine e i cittadini dell' area Gal Leader Siena

Nella nuova programmazione, la tua opinione conta!

Ci rivolgiamo a tutte e tutti, vi chiediamo di partecipare al nostro sondaggio, le vostre risposte saranno utili per indirizzare e rafforzare le scelte degli ambiti di intervento nella nuova strategia di sviluppo locale per la programmazione Leader 2023 - 2027

Vi chiediamo di indicare cosa per voi potrebbe migliorare la qualità della vita nei nostri territori, cosa potrebbe favorire un maggiore sviluppo economico e sociale, quali aspetti del territorio ritenete più fragili.

Il sondaggio è anonimo e si può compilare entro il 31/08/2023

Partecipa al sondaggio