• Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

  • Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Nel Territorio, per il Territorio - Dal 1996

    Gal Leader Siena

    Siena | Toscana | Italia

GAL Leader, l'Agenzia per lo sviluppo del territorio...

Il Gal Leader Siena è una società consortile a.r.l. costituita da soggetti pubblici, Unioni dei Comuni (Amiata Val d’Orcia, Val di Chiana Senese, Val di Merse) e Comuni, Associazioni di categoria dei vari settori, soggetti privati che rappresentano il tessuto economico e sociale dell’area territoriale di riferimento, racchiuso nella provincia di Siena. Nasce nel 1996 come Gruppo di Azione Locale per la gestione dell’Iniziativa Comunitaria LEADER II in 25 Comuni della Provincia di Siena; la sua attività si prolunga anche nell’iniziativa Comunitaria LEADER Plus, con l’allargamento della sua competenza anche a 4 Comuni della Provincia di Arezzo. Il GAL Leader Siena, con il riconoscimento da parte della Regione Toscana avvenuto nel 2008, ha continuato la sua attività come unico soggetto responsabile dell’attuazione dell’Asse 4 "Metodo Leader" del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana 2007–2013, nel territorio della Provincia di Siena. Il GAL Leader Siena il 20 ottobre 2023  ha presentato alla Regione Toscana, sull' Intervento SRG06 – LEADER – attuazione strategie di sviluppo locale del PSP e del CSR 2023-2027 Selezione Strategie di Sviluppo Locale e Gruppi di Azione Locale", la propria SSL per i territori eligibili della Provincia di Siena.

𝙋𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙖 𝙡𝙖 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙩𝙚𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙎𝙫𝙞𝙡𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙇𝙤𝙘𝙖𝙡𝙚 𝙇𝙀𝘼𝘿𝙀𝙍 2023-2027

Venerdì 20 ottobre  Gal Leader Siena ha presentato a Regione Toscana la Strategia di Sviluppo Locale Leader 2023 - 2027

La strategia è stata elaborata con il consueto 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒅𝒂𝒍 𝒃𝒂𝒔𝒔𝒐, attraverso forum, incontri di animazione territoriale, questionari, utilizzando un approccio multidimensionale e multisettoriale.

E' stato un lavoro complesso e appassionante, che siamo certi andrà ad offrire 𝙤𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙘𝙧𝙚𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙚 𝙨𝙫𝙞𝙡𝙪𝙥𝙥𝙤 su tutto il territorio.

Seguiteci per tutti gli aggiornamenti

INIZIA IL PERCORSO DI ASCOLTO ATTIVO DI IMPRESE, COMUNI, ENTI E ASSOCIAZIONI

Un questionario rivolto ai soggetti giuridici del territorio per raccogliere idee progettuali

Oltre al sondaggio di ascolto attivo rivolto alla popolazione, ci rivolgiamo ai  soggetti giuridici del territorio (Imprese, Comuni, Unioni di Comuni, Associazioni di categoria, Associazioni del territorio, altri Enti) con l'obiettivo di raccogliere proposte ed idee progettuali che permettano l'elaborazione di una strategia di azione per il periodo 2023/2027 il più possibile idonea ai bisogni del territorio. 

Il questionario può essere compilato entro il 08/09/2023

COMPILA IL QUESTIONARIO